Dal mio intervento in aula di qualche mese fa a difesa dei lavoratori Ast, è seguito un impegno concreto del governo Schifani che, in Commissione, ha portato all’inserimento di 40 milioni di euro destinati a trasformare Ast in una società in house. Un passaggio storico che segna un cambio di passo importante nel trasporto pubblico regionale”. Così il deputato regionale Carlo Auteri commenta l’evoluzione del processo di riorganizzazione del Tpl extraurbano in Sicilia, con la recente firma del contratto di servizio che affida tramite gara pubblica le tratte a nuovi consorzi, ma che, al contempo, conferma il ruolo centrale di Ast in diverse aree strategiche. “Soprattutto – prosegue Auteri – questo dimostra che il lavoro portato avanti in maniera certosina sta dando i suoi frutti: nessuno toccherà le tratte Ast della provincia di Siracusa e nessun lavoratore verrà abbandonato. Parliamo di professionisti che, nonostante tutte le difficoltà attraversate dall’azienda, hanno continuato a garantire un servizio essenziale per migliaia di pendolari, studenti e cittadini”. Nel dettaglio, l’Ast continuerà a gestire importanti tratte nel territorio siracusano, tra cui Melilli, Sortino, Solarino e Floridia. Un dato che sgombra il campo da ogni allarmismo e conferma la continuità del servizio e la salvaguardia dei posti di lavoro. “L’inizio di un nuovo percorso è ormai avviato – conclude Auteri – e silenziosamente continueremo a lavorare per realizzare una società pubblica pienamente operativa, capace di rispondere con efficienza alle esigenze della mobilità in Sicilia, nel rispetto dei diritti dei lavoratori e con lo sguardo rivolto alla modernizzazione del servizio”.
