Le chiamano ‘foibe’, sono cavità carsiche dell’Istria, voragini a strapiombo di origine naturale. Lì, alla fine della seconda guerra mondiale, furono gettati, anche vivi, migliaia di soldati e di civili. Da qualche anno il governo nazionale ha dichiarato il 10 Febbraio giornata del Ricordo delle vittime delle foibe e dell’esodo degli italiani dalle citta’ di Pola, Fiume, Capodistria, Umago e di tutti i territori Istriani e Dalmati.
Il “Comitato 10 Febbraio” ha organizzato l’incontro “Le FOIBE, una ferita ancora aperta”. Un momento di riflessione e approfondimento storico sulla tragedia delle foibe e sull’esodo delle popolazione giuliano-dalmate.
L’incontro si terrà Domenica 9 febbraio, alle ore 10:45, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sortino. Interverrà il Prof. Marco Leonardi, docente e ricercatore di Storia Medievale, con un contributo storico documentato.
Porteranno i saluti istituzionali l’On. Carlo Auteri, l’On. Giuseppe Carta e il Sindaco di Augusta Giuseppe Di Mare. Modera il Dott. Simone Isabella. Un’occasione per approfondire una pagina dolorosa della nostra storia e rinnovare il dovere del ricordo.