San Sebastiano bimartire e’ il Patrono di Melilli e di tante altri comuni siciliani ed italiani. Il suo culto e la sua fede si sono sempre irradiati fin dai tempi remoti tra le popolazioni siciliane. Anche a Sortino la devozione per San Sebastiano è profondamente radicata, ed è testimoniata dalla solenne processione di Gennaio, fortemente […]
cultura
Avola celebra oggi l’anniversario della sua fondazione
Oggi pomeriggio alle 17:30 al Teatro Comunale “Garibaldi” grande evento storico per la comunità avolese. La citta’ celebrerà per la prima volta l’anniversario della fondazione della nuova città, avvenuta il 16 marzo 1693 con la posa il 6 aprile della prima pietra della Chiesa Madre e della Sepoltura Comune. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Rossana […]
Tre iscrizioni sortinesi al registro delle eredità immateriali di Sicilia.
Il Registro delle eredità Immateriali della Sicilia (R.E.I.S.) è il catalogo delle espressioni della cultura immateriale della Sicilia che la Regione ha inserito in un apposito elenco, per sottolineare l’importanza che esse hanno per la cultura e tradizione siciliana. Le eredità immateriali rappresentano antiche tradizioni, ma anche soggetti viventi, che spesso non hanno sempre una codificazione “scritta” ma sono […]
Sortino.”U nummu ru Gesu” in trionfo di folla e con le farate in sicurezza.
Si è ripetuta ancora una volta la tradizione centenaria dei sortinesi che si svegliano nel cuore della notte per accompagnare il Cristo alla Colonna per le strade del paese. La lunga processione si è snodata, come sempre avviene, tra due ali di folla per tutti i quartieri del paese, con le consuete “farate” che questa […]
Sortino. “U nummuru ru Gesu” tra foto storiche e immagini sui carretti siciliani.
Si è aperta ieri a Sortino presso la galleria comunale di via Carmine la mostra intitolata “La notte catartica do Nummu ru Gesu”. Un percorso espositivo tra fede, arte e religione che mostra ai visitatori splendide foto in bianco e nero appartenenti alla famiglia Bruno, che immortalano la processione della mattina Venerdì Santo con delle […]
La Settimana Santa a Sortino tra tradizione, partecipazione e qualche innovazione
Manca poco all’inizio della Settimana Santa Sortinese, con i suoi riti e con una straordinaria partecipazione popolare così importante e sentita che solo la festa della Patrona Santa Sofia riesce ad eguagliare. Sarà un periodo denso di riti centenari che si ripetono costanti nel tempo, ma ci sarà spazio anche per qualche innovazione che catturerà […]
La novella grafica di Cesare Sequenzia racconta “U Nummu ru Gesù”
Cesare Sequenzia ha rotto finalmente gli indugi, ed il suo lavoro sulla più importante tradizione religiosa ha preso vita. “U nummu ‘ru Gesu”, è una graphic novel una spiegazione pratica, un modo “nuovo” per illustrare le radici sortinesi, semplice e chiarificatore, vista la grande confusione presente su certi argomenti di carattere storico/folkloristico. Cesare Sequenzia racconta […]
La grande eredità” si avvia alla conclusione con la presentazione della pubblicazione e del video-documentario del progetto
Al via, nei 9 Comuni siracusani dell’Ecomuseo degli Iblei, la presentazione della pubblicazione e del video-documentario del progetto “La grande eredità”, ideato e organizzato dall’ente del Terzo settore Sistema Rete Museale Iblei, con il patrocinio del Ministero del Lavoro e della Regione Siciliana-Assessorato della Famiglia, Politiche sociali e del Lavoro. La prima presentazione è in programma a […]
Sortino. Tregor Russo presenta “L’incanto dell’estasi. Epopea nel regno degli Dei”
Serata culturale all’antiquarium del Carmine dove il Prof. Tregor Russo, assieme all’Assessore alla Cultura Milena Tuccitto, al Vicesindaco Vincenzo Bastante ed a Gioacchino Bruno, ha presentato il suo libro “L’incanto dell’estasi, epopea nel regno degli Dei” . Un viaggio attraverso la Sicilia, tra le sue tradizioni, le sue specificità, le sue bellezze e le sue contaminazioni […]
Sortino. Il nuovo murales di Gioacchino Bruno fa rivivere la storia del territorio.
Scendendo verso i Cappuccini, all’incrocio con la via Roma basta girare lo sguardo verso destra per vedere un pezzo di storia della provincia di Siracusa raffigurato in un muro che ha preso improvvisamente vita grazie a Jack Bruno ed alla sua famiglia. A realizzare il murales hanno infatti contribuito anche Angelo, Leonardo e Nunzio Bruno. […]