cultura

Sortino. Il nuovo murales di Gioacchino Bruno fa rivivere la storia del territorio.

Scendendo verso i Cappuccini, all’incrocio con la via Roma basta girare lo sguardo verso destra per vedere un pezzo di storia della provincia di Siracusa raffigurato in un muro che ha preso improvvisamente vita grazie a Jack Bruno ed alla sua famiglia.  A realizzare il murales hanno infatti  contribuito anche Angelo, Leonardo e Nunzio Bruno. […]

cronaca cultura

Sortino- Il gruppo  “MuoviAmo Sortino” propone al Sindaco una soluzione per “salvare” le “Farate”.

In merito alla comunicazione del sindaco di Sortino, Vincenzo Parlato, della sospensione delle tradizionali “Farate”, a causa dei disordini avvenuti l’anno scorso, il gruppo consiliare di maggioranza “MuoviAmo Sortino” ha proposto una soluzione per salvare i falò che illuminano la notte del “Nummu ru Gesu” – la suggestiva processione di Gesù alla Colonna che si […]

cronaca

Sortino. Creati i primi marciapiedi a raso.

Da qualche settimana a Sortino sono stati creati i primi “marciapiedi a raso”. Si tratta di marciapiedi creati tramite segnaletica orizzontale bianca che consentono il transito dei pedoni in una strada come la Via Pietro Gaetani che è sprovvista di marciapiede tradizionale ed e’ da sempre utilizzata anche da molti pedoni, essendo anche una delle […]

cronaca

Sortino. Le Parrocchie festeggiano la Giornata della Pace

Bella giornata stamattina quella organizzata dall’Azione Cattolica delle tre Parrocchie Sortinesi: Santa Sofia, Chiesa Madre e San Giuseppe. La Giornata e’ iniziata alle 9.30 con l’accoglienza in Chiesa Madre e con la Messa che e’ stata celebrata da padre Luigi Magnano e concelebrata da Padre Luigi Salonia. Dopo la Messa, trasferimento in piazza Santa Sofia […]

cronaca cultura

Arriva dagli Stati Uniti un quadro di Santa Sofia donato da una famiglia sortinese.

C’era un quadro di Santa Sofia in una stanza del Signor Piraneo, emigrato sortinese da tanti anni negli Stati Uniti. I quadri della Patrona rappresentano sempre un legame inscindibile con la terra natia e mai dimenticata. Dopo la morte del Signor Piraneo, vissuto fino alla veneranda età di 101 anni, i figli capiscono che questo […]